Scopri Govone Smart Music 2025: tre concerti gratuiti nel Castello Reale tra arte, storia e…

Govone Smart Music 2025 

Visita il castello

Acquista il biglietto

orari d’apertura

Vedi tutti

Eventi, Govone Smart Music

Govone Smart Music 2025 

La nuova stagione musicale per un maggio Regalmente Rosa

Govone Smart Music è un evento musicale di grande richiamo che si tiene ogni maggio presso l’affascinante Castello Reale di Govone. Questa kermesse rappresenta un punto di incontro tra la bellezza dell’arte musicale e lo scenario incantevole del castello, offrendo un’esperienza culturale unica per gli amanti della musica e della storia.

Durante l’evento, giunto alla sua 9^ edizione, il Castello Reale di Govone si anima con una serie di concerti e spettacoli di alta qualità. Artisti di fama nazionale si esibiscono nelle sale eleganti del castello, creando un’atmosfera magica e suggestiva.

Govone Smart Music è una celebrazione dell’arte musicale in tutte le sue forme. Il programma ricco e variegato offre una vasta gamma di stili e interpretazioni, garantendo un’esperienza coinvolgente per il pubblico di tutte le età. Gli spettatori hanno l’opportunità di immergersi nelle sonorità accattivanti dei musicisti talentuosi, che con le loro performance creano momenti indimenticabili.

Prenotate il vostro posto per Govone Smart Music e preparatevi a vivere momenti indimenticabili tra le note coinvolgenti e l’eleganza del Castello Reale di Govone. Un evento che combina arte, storia e musica, promettendo un viaggio emozionante nel cuore della cultura.

Ecco i tre appuntamenti inseriti in REGALMENTE ROSA, il palinsesto di eventi del maggio govonese: 

Domenica 11 maggio 2025 – ETEREA SINFONIA – Vivaldi Flute Consort

Il Vivaldi Flute Consort è un gruppo strumentale formato dagli studenti delle classi di Flauto del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria e con la partecipazione di studenti di altri istituti musicali tra i quali il Liceo Musicale “Umberto Eco” di Alessandria. La formazione include Ottavino, Flauto in Do, Flauto in Sol, Flauto Basso e Flauto Contrabbasso. Nato da un progetto didattico nel 2020, si è trasformato in breve tempo in un progetto artistico di scoperta sia di repertori originali, sia di repertori trascritti. Il gruppo ha all’attivo una intensa attività artistica, ha partecipato ai
Festival: “Sut la Cupola”, LeAltreNote, Vivaldi Flute Week, GIornate del FAI 2022, Note Alessandrine 2023. Nell’ottobre 2021 durante la prima edizione della “Vivaldi Flute Week” l’ensemble ha accompagnato ed è stato diretto da Peter-Lukas Graf. Il Consort ha inoltre suonato durante la visita del Presidente Mattarella ad Alessandria nel novembre 2024.

Domenica 18 maggio 2025  – MODERN FREE DUO 

MICHELE SERAFINI, flauto
ANDREA CANDELI, chitarra

Il Modern Free Duo accompagnerà il pubblico in un percorso sonoro che spazia da brani originali composti per il duo ad arrangiamenti di opere scritte da grandi compositori, di tutti i tempi. I musicisti introdurranno i brani raccontando storie, aneddoti, gli spettatori hanno così l’occasione di conoscere la storia e le idee degli artisti, di approfondire alcuni argomenti musicali e ricevere un’introduzione al concerto, per cogliere l’essenza della musica e capire a fondo i brani ascoltati.

Domenica 25 maggio 2025 – L’EQUILIBRIO PERFETTO

Christophe Giovaninetti, violino
Tiziano Mealli, pianoforte
Andrea Repetto, viola
Manuel Zigante, violoncello

I concerti si svolgeranno nel Salone delle Feste del Castello Reale di Govone (CN) a partire dalle ore 17:30. Ingresso gratuito.

Posti limitati con prenotazione via mail a prenotazioni@castellorealedigovone.it indicando il numero dei partecipanti. 

 

Articolo precedente
REGALMENTE ROSA 2025
Articolo successivo
Dona il tuo 5×1000

Archivio articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

Benvenuti nella nuova energia di un tempo diverso
#thetellingcastle
Instagram
YouTube

ESPLORA

SCOPRI IL PERCORSO VISITA

Attraversa il tempo percorrendo le stanze del castello.

Dapprima palazzo nobiliare, poi residenza reale e infine luogo di comunità per tutti i govonesi, il castello taglia e connette i secoli. Visitarlo significa ritrovare le tappe che lo hanno portato ad essere il luogo dal carattere sfaccettato, e quindi unico, che è ora.

ALLA SCOPERTA DI GOVONE

Il parco, i giardini, il borgo e i sentieri

Govone è anche oltre le mie mura. È una comunità intera che si prende cura dei magnifici luoghi in cui vive. Vi invito quindi a scoprire tutto ciò che c’è intorno a me: il parco e i giardini, la serra, l’intimo roseto, il borgo e i sentieri outdoor, immersi nella natura, che potrete percorrere a piedi o in bici.

Il parco, abitato da scoiattoli, picchi, gazze, abbraccia il castello tutto intorno con le sue siepi di bosso, i faggi, gli olmi e i cipressi.

I giardini raccolgono e rilanciano la passione di Maria Cristina per la botanica e in particolare per le rose, sfoggiando diverse splendide varietà antiche

Il centro storico allunga la visita al di fuori delle mura del castello, mostrandovi l'autenticità di un paese che, continuando a vivere, conserva la sua memoria.

I sentieri vi conducono lungo i bordi della costellazione di cui il castello è protagonista, tra campi, vigneti e noccioleti, alla scoperta della terra.